Ultima Uscita
Vuoi Sostenerci?
Bomboniere Solidali
Calabria Accoglie
- Dettagli
II Numero APR-MAG 2018
III Numero MAG-GIU 2018
IV Numero LUG-AGO 2018
V Numero SET 2018
VI Numero OTT-NOV 2018
VII Numero DIC 2018
- Dettagli
Giornale “Calabria Accoglie”
Sede: Contrada Corvo - Via della Solidarietà - Residence Conca del sole, n° 1 88100 Catanzaro Tel. 0961-789006 Fax 0961-789658
Direttore Responsabile: Silvia Pingitore
Referente regionale: Vito Samà
Il giornale “Calabria Accoglie” nasce nell’ambito di un progetto (da cui prende il nome), finanziato dal Dipartimento delle Libertà Civili e dell’immigrazioni del Ministero dell’interno, in qualità di Autorità Responsabile, e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in qualità di Autorità Delegata, a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020.
Il progetto di cui trattasi, è stato realizzato in partenariato con la Regione Calabria (capofila) ed è incentrato sullo sviluppo di canali di comunicazione integrati per fornire agli utenti, a partire dalle esperienze positive di integrazione sul territorio, una gamma di informazioni il più ampia possibile per l’accesso ai servizi e le altre opportunità di partecipazione alla vita sociale delle comunità.
Al centro dell’azione di comunicazione è collocato il Portale Integrazione Migranti, del quale si favorirà la diffusione e l’utilizzo non solo da parte degli immigrati ma anche da parte degli operatori degli enti pubblici e privati.
Il periodico, che è tra le azioni previste dal progetto sopra citato, sarà uno strumento per comunicare in maniera diretta agli immigrati e non solo, notizie relative a lavoro, salute e altro di loro interesse, ma anche aggiornamenti sulle maggiori iniziative di accoglienza realizzate a livello regionale.
In ogni uscita sarà presente:
- una sezione dedicata alle esperienze di integrazione e accoglienza dei progetti territoriali con particolare riferimento ai progetti dello Sprar;
- notizie pervenute dai Consigli territoriali dell’immigrazione;
- un’area tematica multilingue sui servizi principali di cui necessitano gli immigrati quali: casa, lavoro, lingua italiana, mediazione interculturale, minori stranieri, salute. La sezione ospiterà parti del Manuale d’uso per l’Integrazione;
Per la realizzazione del notiziario è stata creata una redazione alla quale sono invitati a partecipare anche gli operatori degli SPRAR e gli immigrati ospitati, nonché i referenti dei Consigli territoriali.
Il giornale, a cadenza bimestrale, verrà distribuito sul territorio regionale, in particolare nei centri sprar, nelle comunità migranti, nelle organizzazioni e negli enti pubblici e del privato sociale presenti sul territorio (centri per l’impiego, consultori, sindacati, parrocchie, scuole, ecc.).
Chiunque volesse collaborare attraverso segnalazioni, suggerimenti o proposte, può scrivere in redazione all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In particolare sono invitati a raccontare storie di vita, buone prassi ed esperienze vissute, tutti gli immigrati extracomunitari regolarmente presenti in Calabria, ai quali verrà altresì riconosciuto un piccolo contributo economico.