Sede Formativa accreditata presso:
- Regione Calabria Dip. Formazione Professionale (Decr. N° 8578 del 14/06/2012);
- Ministero dell'Istruzione e della Ricerca (Decr. Prot. N. AOODIPT.852 del 30/07/2015).
Contrada Corvo - Via della Solidarietà - Residence Conca del sole, n° 1 88100 Catanzaro
Tel. +39 0961 789006 Fax +39 0961789658
E-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. +39 0961 789006 Fax +39 0961789658
E-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fondazione Città Solidale ONLUS
Esperienze formative generali
- Incontri di spiritualità, verifica motivazionale, formazione, auto-aiuto per volontari (dal 1998 al 2002);
- Seminari di formazione per volontariato in Carcere (1998/1999);
- Attività di sostegno all’inserimento dei minori stranieri nelle scuole (1999/2000);
- Corsi di Lingua Italiana per stranieri e di Lingua Araba per Italiani (1999/2000);
- Iniziative di incontro e scambio interculturale, in particolare, con la comunità marocchina, senegalese, filippina (1999-2001);
- Iniziative di formazione all’educazione interculturale nelle scuole: Scuola Media di Davoli Marina; Liceo Classico “P. Galluppi”; Istituto Superiore “E. Fermi”; Liceo psico-pedagogico di Catanzaro Lido; Liceo Scientifico L. Siciliani (1999/2001);
- Corsi di formazione per operatori sociali e volontari; Temi: La leadership - La supervisione monoprofessionale - La motivazione al lavoro sociale - La gestione del tempo - La pianificazione e la progettazione educativa - La comunicazione - etc … (dal 1999 ad oggi);
- Contributo a Seminario di formazione per docenti (IRRSAE Calabria, "Formazione integrata in Calabria. Esperienze - Prospettive" sul tema: "Gli «altri» sono tra noi: le sfide di una società multietnica e la formazione all'interculturalità". Falerna (Cz) (2000);
- Ricerche e relativa produzione/pubblicazione di materiale informativo (1999 ad oggi);
- Corsi di formazione per i docenti nell’Istituto Comprensivo di Sellia Marina (CZ) e negli Istituti Comprensivi di Gizzeria e Falerna (2000/2002);
- Corsi di formazione e autoformazione per operatori sociali e volontari (1999/2010);
- Ricerche e relativa produzione di materiale informativo (1999/2010);
- Corso di formazione all’educazione interculturale, sul tema: “La sfida di una società multietnica: un calderone di idee e stili di vita?” (2002);
- Formazione per facilitatori di incontri di auto-mutuo aiuto (2007/2008);
- Corso di formazione professionale “Formafocs” - 185 ore (finanziato dall'Assessorato alla Formazione Regione Calabria) (2007/2008);
- Programma di formazione professionale ed inserimento dipendenti (2008/2009);
- Formazione in diverse scuole della città di Catanzaro, Girifalco, Amaroni - Temi: “La prevenzione alle dipendenze”; “La violenza contro le donne e i minori”; “Integrazione degli immigrati e processi interculturali” (dal 2009 ad oggi);
- Corso di formazione professionale per i dipendenti “Formazione - prevenzione - sicurezza”, sul T.U. 81 - 40 ore (finanziato dalla Regione Calabria) (2010);
- Corso di formazione per i dipendenti della Fondazione Città Solidale onlus - Tema: “Le responsabilità educative nel lavoro sociale”, Fondazione Zancan - 40 ore (2011).
- Progetto di formazione nelle scuole, con Interventi sulla legalità, i diritti umani, l'educazione ambientale e interculturale, anche attraverso modalità di apprendimento informale - Pon (Programma Operativo Nazionale) 2007/2013, OB. AZ C3 “LE(g)ALI AL SUD”: Progetto per la legalità in ogni scuola, obiettivo Operativo L1 “Sostenere l’Acquisizione delle competenze chiavi nei percorsi di istruzione e formazione”, promosso dal Ministero dell’Istruzione, in convenzione con l’Istituto Comprensivo A. Vivaldi di Catanzaro (2010/2011);
- Progetto di formazione nelle scuole, con Interventi sulla legalità, i diritti umani, l'educazione ambientale e interculturale, anche attraverso modalità di apprendimento informale - Pon (Programma Operativo Nazionale) 2007/2013, OB. AZ C3 “LE(g)ALI AL SUD”: Progetto per la legalità in ogni scuola, obiettivo Operativo L1 “Sostenere l’Acquisizione delle competenze chiavi nei percorsi di istruzione e formazione”, promosso dal Ministero dell’Istruzione, in convenzione con l’Istituto di Istruzione Superiore E. Majorana di Girifalco (2010/2011);
- Corso di formazione per operatori sociali e volontari, in collaborazione con Associazione Volontariato Spazio Aperto e Medici Cattolici di Catanzaro - Tema: “Assistenza domiciliare agli ammalati terminali e cure palliative” - 50 ore (2010/2011);
- Corso di aggiornamento professionale rivolto ai dipendenti - 40 h; tema: “I modelli educativi nelle Comunità residenziali”, prof. Igor Salomone (a cura dello Studio di Prassi Pedagogica “Dedalo”) (2011/2012);
- Progetto Intercultura "Quando il mondo è nella mia classe", corso di formazione per Docenti del C. D. "P. di Piemonte", Messina (marzo/aprile 2012);
- Progetto Intercultura "Quando il mondo è nella mia classe", corso di formazione per Docenti I.C.S. "Aldo Moro" - Scuola per l'infanzia primaria e secondaria di 1° grado di Guardavalle (Cz) (gennaio/marzo 2013);
- Progetto Intercultura "Quando il mondo è nella mia classe", corso di formazione per docenti I. C. S. 2 di Lavello (Pz) (maggio/giugno 2013);
- Corso di aggiornamento professionale rivolto ai dipendenti - 50 h; tema: "Sulla riva della mia vita - riflessione a più mani", coordinato dalle psicologhe O. Procopio, A. Bongarzone (2012/2013);
- Progetto di formazione “Alternanza Scuola Lavoro - Volontiamo” presso il Liceo Socio Psicopedagogico E. Fermi di Catanzaro lido (2013);
- Progetto di formazione “Quando la violenza va a scuola” presso: Istituto Comprensivo “Mattia Preti di Santa Maria di Catanzaro, Istituto Comprensivo di Davoli marina Cz, Scuola Media “Istituto Salesiano” di Soverato Cz, Scuola Media di Davoli superiore Cz, Istituto Comprensivo di Montepaone Cz (2013);
- Anno 2013 – Progetto di formazione “Più consapevolezza meno violenza” presso: Istituto Comprensivo “Ettore Majorana” Girifalco Cz, Liceo Socio Psicopedagogico E. Fermi di Catanzaro lido, Liceo Scientifico “L. Siciliani” di Catanzaro;
- Corso di formazione professionale per Operatori Socio Sanitari - 1000 ore, per dipendenti, con qualifica professionale (titolo) rilasciata dalla Regione Calabria (2012/2013);
- Progetto "Capire e conoscere", laboratorio di prossimità finalizzato all'orientamento civico ed alla conoscenza della lingua italiana per immigrati extracomunitari, realizzato nell'ambito del progetto "Calabria Friends returns" - Fondazione Calabria Etica (febbraio/maggio 2013);
- Progetto “Insieme contro la violenza” presso Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi” di Catanzaro lido (febbraio/settembre 2013).
Esperienze formative nelle scuole
- Anni 1999/2000 - Attività di sostegno all’inserimento dei minori stranieri nelle scuole;
- Anno 2000 Contributo a Seminario di formazione per docenti (IRRSAE Calabria, "Formazione integrata in Calabria. Esperienze - Prospettive" sul tema: "Gli «altri» sono tra noi: le sfide di una società multietnica e la formazione all'interculturalità"- Falerna (Cz);
- Anni 1999/2001 - Iniziativa di formazione all’educazione interculturale nelle seguenti scuole:
- Scuola Media di Davoli Marina (CZ)
- Liceo Classico “P. Galluppi” di Catanzaro
- Istituto Superiore Scientifico “E. Fermi” di Catanzaro Lido
- Liceo Scientifico “L. Siciliani” di Catanzaro
- Liceo Socio Psicopedagogico “E. Fermi” di Catanzaro Lido
- Anni 2000/2002 - Corsi di formazione per i docenti:
- Istituto Comprensivo di Sellia Marina (CZ);
- Istituti Comprensivi di Gizzeria (CZ);
- Istituto Comprensivo di Falerna (CZ);
- Anni 2009/2012 - Formazione sui temi “La prevenzione alle dipendenze” - “La violenza contro le donne e i minori” - “Integrazione degli immigrati e processi interculturali” presso:
- Scuole medie ed elementari di Girifalco (CZ);
- Scuole medie ed elementari di Amaroni (CZ);
- IPSSAR di Soverato (CZ);
- Liceo Scientifico “L. Siciliani” di Catanzaro.
- Anni 2010/2011 - Progetto di formazione nelle scuole, con Interventi sulla legalità, i diritti umani, l'educazione ambientale e interculturale, anche attraverso modalità di apprendimento informale - PON (Programma Operativo Nazionale) 2007/2013, OB. AZ C3 “LE(g)ALI AL SUD”: Progetto per la legalità in ogni scuola, obiettivo Operativo L1 “Sostenere l’Acquisizione delle competenze chiavi nei percorsi di istruzione e formazione”, promosso dal Ministero dell’Istruzione, in convenzione con l’Istituto Comprensivo A. Vivaldi di Catanzaro;
- Anni 2010/2011 - Progetto di formazione nelle scuole, con Interventi sulla legalità, i diritti umani, l'educazione ambientale e interculturale, anche attraverso modalità di apprendimento informale - PON (Programma Operativo Nazionale) 2007/2013, OB. AZ C3 “LE(g)ALI AL SUD”: Progetto per la legalità in ogni scuola, obiettivo Operativo L1 “Sostenere l’Acquisizione delle competenze chiavi nei percorsi di istruzione e formazione”, promosso dal Ministero dell’Istruzione, in convenzione con l’Istituto di Istruzione Superiore E. Majorana di Girifalco;
- Anno 2012 - Progetto Intercultura "Quando il mondo è nella mia classe", corso di formazione per Docenti del C. D. "P. di Piemonte", Messina;
- Anno 2013 - Progetto Intercultura "Quando il mondo è nella mia classe", corso di formazione per Docenti I.C.S. "Aldo Moro" - Scuola per l'infanzia primaria e secondaria di I° grado di Guardavalle (Cz),
- Anno 2013 - Progetto Intercultura "Quando il mondo è nella mia classe", corso di formazione per docenti I. C. S. 2 di Lavello (Pz);
- Anno 2013 - Progetto di formazione “Alternanza Scuola Lavoro - Volontiamo” presso il Liceo Socio Psicopedagogico E. Fermi di Catanzaro lido;
- Anno 2013 – Progetto di formazione “Quando la violenza va a scuola” presso:
- Istituto Comprensivo “Mattia Preti” di Santa Maria di Catanzaro
- Istituto Comprensivo di Davoli marina (CZ)
- Scuola Media “Istituto Salesiano” di Soverato (CZ)
- Scuola Media di Davoli superiore (CZ)
- Istituto Comprensivo di Montepaone (CZ);
- Anno 2013 – Progetto di formazione “Più consapevolezza meno violenza” presso:
- Istituto Comprensivo “Ettore Majorana” Girifalco (CZ)
- Liceo Socio Psicopedagogico “E. Fermi” di Catanzaro lido
- Liceo Scientifico “L. Siciliani” di Catanzaro;
- Anno 2013 – Progetto “Insieme contro la violenza” presso l'Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi” di Catanzaro lido.