Accreditamento
La Fondazione Città Solidale Onlus è accreditata, con determina del Direttore Generale dell'Uffico per il Servizio Civile, alla 3ª classe dell'albo nazionale provvisorio degli enti di Servizio Civile Nazionale per n° 9 sedi di attuazione dei progetti:
- Comunità San Domenico
- Comunità Alloggio L'Aliante
Discesa Carbone 17/A - 88100 Catanzaro
Tel./Fax +39 0961 744182
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Casa d'Accoglienza Maddalena
Via Carlo V, 193 88100 Catanzaro (CZ - Italia)
Tel./Fax +39 0961 754303
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Centro di Pronta Accoglienza "Il Rosa e l'Azzurro"
Via Fiume n° - 88063 Catanzaro Lido (CZ - Italia)
Tel./Fax +39 0961 780321
E-mail:
- Centro di accoglienza "Il Golfo"
Casa d’Accoglienza per minori richiedenti/titolari di protezione internazionale o umanitaria inviati dal Servizio Centrale dello SPRAR.
Via Piazza Duomo 88069 Squillace (CZ)
Tel +39 0961 912121 Fax +39 0961 789658
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Centro di accoglienza "Nostra Signora di Guadalupe"
Casa d’Accoglienza per richiedenti/titolari di protezione internazionale o umanitaria inviati dal Servizio Centrale dello SPRAR.
Via S. Caterina Ricci, 5 - 88060 Gasperina (CZ)
Tel +39 0967 548850 Fax +39 0961 789658
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Centro Progetti
Contrada Corvo - Via della Solidarieà - Residence Conca del Sole 1 88100 Catanzaro (CZ -Italia)
Tel +39 0961 789006 Fax +39 0961 789658
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Centro di accoglienza "l'Approdo"
Casa d’Accoglienza per richiedenti/titolari di protezione internazionale o umanitaria inviati dal Servizio Centrale dello SPRAR.
Via della Repubblica, 18 - 88024 Girifalco
Tel + 39 0968 749976 Fax 0961 789658
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Centro Formazione
Contrada Corvo - Via della solidarietà - Residence conca del Sole 1 88100 Catanzaro (CZ - Italia)
Tel. 0961 789006 Fax 0961 789658
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Servizio Civile è la possibilità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore della ricerca di pace.
Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, è una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.
I ragazzi e le ragazze, di età compresa tra i 18 e 28 anni, di cittadinanza italiana e comunitari, interessati al Servizio Civile Volontario presso la Fondazione Città Solidale Onlus possono partecipare ai bandi di selezione dei volontari presentando la propria domanda redatta in carta semplice e indirizzata alla Fondazione Città Solidale Onlus.
Per info: Tel. 0961 789006
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Link utili: www.serviziocivile.it
La Fondazione ha gestito un progetto pluriennale di servizio civile volontario denominato "Ala di riserva" per n°16 volontari, realizzato sul territorio di Catanzaro nei seguenti anni:
- Anno 2004/2005;
- Anno 2005/2006;
- Il progetto "Un ponte per la vita", per n° 20 volontari, 2007/2008;
- Il progetto "I colori della solidarietà", per n° 4 volontari 2014/2015.
- Il Progetto "SolidALI", per n° 17 volontari 2016/2017
- Il Progetto "ComunicareVita!", per 17 volontari 2017/2018